Inizia il tuo viaggio esplorando una delle zone meno conosciute ma più affascinanti di Venezia: Cannaregio. Da Rialto, questo itinerario ti guiderà attraverso un labirinto di calli e campi, alla scoperta di luoghi pittoreschi frequentati sia dai veneziani che dai turisti.
Arte e Artigianato Tradizionale: Alla Scoperta dei Tesori Nascosti
Durante il percorso avrai l’opportunità di visitare tre laboratori artigianali che rappresentano l’essenza stessa di Venezia. Presso Mario Berta Battiloro, potrai ammirare l’antica arte della foglia d’oro, mentre da Fallani Venezia potrai scoprire la magia della serigrafia artistica. Infine, presso Momylia, sarai incantato dalla creazione delle perle veneziane in vetro di Murano, realizzate con l’antica lavorazione a lume.
Gusta i Sapori Autentici Veneziani: Bacari e Cichetti Lungo il Percorso
Durante il tuo viaggio tra le calli, non perderti l’occasione di fare una pausa nelle tipiche osterie veneziane chiamate “bacari”. Qui potrai assaggiare i famosi “cichetti”, piccoli spuntini serviti su pane o polenta, come le “sarde in saor”, il “baccalà mantecato”, le uova, i gamberetti, i salami e molto altro ancora. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino locale, come il Merlot, il Cabernet o il Pinot grigio.
Rispetta e Conserva il Patrimonio di Venezia: #EnjoyRespectVenezia
Ricorda che Venezia e la sua laguna sono patrimonio mondiale UNESCO dal 1987 e è nostro dovere rispettarlo e conservarlo per le generazioni future. La città ha lanciato la campagna #EnjoyRespectVenezia per sensibilizzare i visitatori e invitare tutti a mantenere comportamenti educati e corretti durante la loro permanenza.
Informazioni Pratiche sull’Itinerario:
– Durata: poco più di 3 ore
– Lunghezza: circa 2 km
– Spostamenti: a piedi
– Periodo consigliato: tutto l’anno, ma è consigliabile fare l’itinerario di mattina in estate e in tarda mattinata o primo pomeriggio in inverno per evitare il sole e il vento.
– Accessibilità: l’itinerario è accessibile a tutti coloro con una buona mobilità, anche a coloro che usano un deambulatore e i non vedenti, ma non è completamente accessibile alle sedie a rotelle.
Punti di Interesse Lungo il Percorso:
1. Statua di Carlo Goldoni e Fondaco dei Tedeschi
2. Chiesa di San Giovanni Crisostomo e dei SS. Apostoli
3. Scuola dei Sartori
4. Casa del Tiziano
5. Chiesa dei Gesuiti
6. Oratorio dei Crociferi
7. Murano e S. Michele
8. Calle Racchetta
9. Scuola Grande della Misericordia
10. Casa del Tintoretto
11. Campo dei Mori
12. Palazzo Loredan Gheltof
Esplora, Assapora e Rispetta: Scopri il Meglio di Venezia a Cannaregio e Soggiorna a On The Canalside
Dopo una giornata intensa di esplorazione, non c’è modo migliore per rilassarsi e godersi l’atmosfera veneziana che soggiornare a On The Canalside. Situato in una posizione privilegiata lungo i suggestivi canali veneziani, On The Canalside offre comfort e ospitalità di prima classe, completando così la tua esperienza autentica a Venezia.